26 febbraio 2011

Primavera

Forse ce la facciamo...
sta arrivando...
la stiamo aspettando da almeno 6 mesi...
basta freddo...
w il sole, w i fiori, w la Primavera...

25 febbraio 2011

Week end

Ciao a tutti,
siamo quasi alla fine di questa settimana lavorativa...
a parte per la Lella che lavora anche domani...
perciò volevo augurarvi buon we
rilassatevi e godetevi i vs cari...
ci risentiamo lunedì
un abbraccio
Barbara

23 febbraio 2011

NENA...UN MITO

RICEVUTO DA MORENA

ho fatto una figura di merda colossale!!!!

allora qualche tempo fa , visto che io e la Lorena , siamo sempre sfigate x scherzo ho fatto un fotomontggio con una immaginetta mettendo la faccia mia e della Lori ( ti allego , così' la vedi) , stamattina Lori mi chiedeva di plastificarla , cosi' ho pensato di stampare varie copie anche x le ragazze del cucito... quindi di buona lena mi son messa a stampare, attacco la plastificatrice in sala riunioni... si scalda , e quatta quatta imbosco le immaginette in mezzo ai fogli cosi' x non dar nell'occhio e incomincio a plastificare... peccato che in tempo zero arriva il capo supremo di una societa' x cui lavoriamo con il mio capo e gli altri due miei colleghi... io presa dal panico cerco di nascondere la mia opera... ma tentativo fallito...


il mio capo che mi guarda malisimo perche' inizialmente pensava davvero che fosse un immaginetta.. ma poi quando ha scoperto che era l'immaginetta di Santa Lorena e Santa Nena.. non so spiegare la faccia.. io mi sentivo le orecchie bollenti... penso di essere diventata di tutti i colori..alla fine ho preso tutte le mie cosine, staccato la macchinetta e ho lasciato la sala riunioni libera.... alla fine della riunione escono tutti, i capi si dirigono a fumare fuori ,i miei colleghi idem poi esce anche il super Boss ....subito dopo rientra si avvicina alla scrivania ... guarda , sorride e mi dice... " e come la capisco... a volte x lavorare in certi posti bisogna essere davvero Santi ... "e poi mi dice... "posso averne una?" quindi il capo supremo della refrigerazione italiana ha la mia immaginetta e quella della Lorena!!!!!

PURTROPPO NON RIESCO AD ALLEGARE L'IMMAGINETTA
MI RACCOMANDO QUANDO LA INCONTRATE FATELE O UNA "OLA" O UN "APPLAUSO"...

Fallaci - Gheddafi

Ciao Ragazzi,
vi consiglio di andare su questo link e leggere un passaggio dell'intervista di Oriana Fallaci a Gheddafi nel 1979
Che donna con le palle...

22 febbraio 2011

Festa dei Magnani

Domenica 20 Marzo
Merenda in strada a
Badia a Ruoti
in occasione della Festa dei Magnani...
Porchetta...ciacce fritte...
e tante altre specialità anche da asporto.
Un appuntamento da non perdere!!!


Che storia...

Si finge nazi per vendicare la famiglia
(ma vi rendete conto?)
Dopo 4 anni scopre l'SS che la sterminò. Lo storico americano ebreo Mark Gould, 43 anni, si è trasformato in neonazi per smascherare l'aguzzino che nel 1941 aveva fatto uccidere 28 dei suoi parenti. Su Bernhard Frank, 97 anni, ex Obersturmbannfuehrer di Hitler, ora le autorità Usa e la polizia di Wiesbaden hanno aperto un fascicolo
 Si finge nazi per vendicare la famiglia Dopo 4 anni scopre l'SS che la sterminò
Mark Gould (43 anni) con l'ex SS Bernhard Frank (97)
BERLINO - Per vendicare la sua famiglia sterminata dai nazisti, per quattro anni si è trasformato in uno di loro. Ha mangiato con loro, ne è diventato amico, si è vestito come loro e ha urlato i loro slogan. Lo storico americano ebreo Mark Gould, 43 anni, si è finto neonazi per smascherare l'aguzzino delle SS che aveva ucciso 28 membri della sua famiglia. Zii, cugini, nonni, il suo passato e parte del suo futuro. Ma la storia della vendetta Gould l'ha poi raccontata al quotidiano di Amburgo, la Bild.

Dopo averne seguito le tracce, dagli Stati Uniti Gould aveva deciso di trasferirsi in Germania nel 2006. Voleva denunciare la responsabilità nella Shoah di Bernhard Frank, 97 anni, ex Obersturmbannführer di Hitler, che negli anni aveva continuato a praticare indisturbato come 'dottore' e che dalla fine della guerra, viveva tranquillamente in Assia. Gould ne aveva ricostruito il passato, seguito la vita quotidiana, la professione. Frank non era stato un nazista qualsiasi, ma l'ultimo comandante dell'Obersalzberg, il nido dell'aquila sulle Alpi bavaresi, residenza di vacanza di Hitler.

Era stato soprattutto il braccio destro di Heinrich Himmler, capo delle SS che mise in atto la soluzione finale decisa dal Führer. La vendetta di Gould ha cominciato a prendere forma quattro anni fa. Una volta arrivato in Germania aveva iniziato a partecipare a numerose manifestazioni di veterani delle SS in Germania dove era riuscito ad avvicinare Frank. Lentamente l'aveva portato a confidarsi e a intrattenere
un rapporto epistolare con lui.

Era stata la sua firma in una di queste lettere a confermargli che fosse proprio l'uomo che cercava: "Era la stessa apposta sotto l'ordine del 28 luglio 1941 di sterminare gli ebrei", ha raccontato Gould alla Bild. "Se la popolazione è inferiore dal punto di vista umano o della razza, bisogna fucilarli tutti", era il testo del messaggio con il quale Frank ordinò di sterminare la popolazione civile della Bielorussia.

In questi quattro anni, lentamente, Gould è riuscito a parlare con Frank anche di quell'ordine. L'ex Obersturmbannfuehrer gli aveva risposto così: "Non c'è niente da criticare, poiché gli ebrei hanno oppresso i tedeschi e con questo si sono scavati la loro fossa". Poco dopo che lo storico americano ha citato a Frank tutti i nomi dei suoi familiari, sterminati su suo ordine. Un appello agghiacciante di morte. "Sei un mio amico o un mio nemico?", gli ha risposto l'ex SS. Non ha mai avuto altra risposta, se non l'elenco di quei 28 nomi.

La Bild ha appreso da ambienti giudiziari che le autorità americane e la polizia regionale di Wiesbaden hanno aperto un fascicolo su Bernhard Frank, in vista di una possibile incriminazione

Santiago Calatrava

Santiago Calatrava
credo il più grande architetto dei nostri tempi...
forse il GP mi smentirà...Spagnolo di Valencia, nato nel 1951 ha creato alcune delle opere moderne più spettacolari.

Ho visto sul suo sito ( http://www.calatrava.com/ ) parte delle sue opere sparse nel mondo da Lisbona a Dublino, ad Adelaide a New York...
ma anche qui da noi ha lasciato il segno.

Crea delle opere che a me lasciano un senso di leggerezza ed eleganza... 


Path Terminal New York City



Quarto ponte sul Canal Grande -Venezia- tra la stazione di Santa Lucia e Piazzale Roma 


Ponte sull'Autostrada A1 a Reggio Emilia
 Fordham Spire -Chicago-



BESARATTA

Eccoci finalmente al grande momento...
Alessia è arrivata a casa
è diventata ufficialmente una BESARATTA!!!
Ecco il comitato di accoglienza al suo arrivo!!!

17 febbraio 2011

Alessia

Non posso pubblicare le foto perchè l'Agente di Alessia vuole la mazzetta
però vi aggiorno a parole...
la piccolina ha una voce da mezzo soprano...che le farà fare carriera...
quando ha fame fa carburare quelle due gotine ed emette urletti di rara potenza.
Per il resto è brava come il sole...dorme e sgrana quei due occhioni incantatori!!!
Il bello è che non vede ancora nulla ma già nella prima foto a 20 minuti di vita con quegli occhioni sgranati e attenti ti fa capire che il capo adesso è lei!!!
Auguri ai genitori...ne hanno bisogno!!!
n.b. i due genitori...nella vacanza in cui concepirono l'Angioletto 

16 febbraio 2011

YANEZ

ECCO IL TESTO:
Yanez (sanremo 2011)
Davide Van De Sfroos

Sale scende la marea e riporta la sua rudeera Un sedèll e una sciavata e una tuletta de Red Bull Sandokan cun't el mohito e'l bigliett cum soe l'invito Sandokan che ha imparato a pilotare le infradito... E la geent che la ruva al maar taant per dì che l'è straada che, Cul getton de la sala giochi el cavàll el moev un zicch el cuu Uduu de frituura de pèss e de pizza de purtà via Kamammuri l'è de sessant'ann che sta in soel dondolo de la pension... YANEZ DE GOMERA se regordet cume l'era? Adess biciclett e vuvuzela e g'ha el Suzuki anca Tremal Naik YANEZ DE GOMERA se regordet de James Brook El giuga ai caart giò al Bagno Riviera e i hann dii che l'è sepru ciucch Stuzzichini, moscardini e una bibita de quatru culuur Abbronzati , tatuati i henn pirati vegnuu de Varees La pantera, gonna nera, canottiera, cameriera Moev el cuu anca senza i gettoni ma l'è che dumà per cambiàtt el bùceer Sandokan in soe la spiaggia cui mudand della Billabong G'ha l'artrite e g'ha el riporto, partiss per Mompracem cul pedalò E i Dayaki cun scià la Gazzetta g'hann mea teem per tajatt el coo I lassen la spada suta l'umbrelon e fan piu danni con l'iPhone YANEZ DE GOMERA l'eet deduda l'otra siira? Pussee che la Perla de Labuan,Marianna adess me paar un sass... YANEZ DE GOMERA cunta soe ammò cum l'era Ho veduu che s'è rifada i tètt,l'ha mea perduu fifàss el coer... La sirena l'è incazzada che pò mea giugà al balòn Pulenta e cuba libre per i granchi in prucussion Cumincia l'eppi auar , la tigre di malesia Finiss all'usteria cul riis in bianch e la magnesia Ustionati, pirati senza prutezion , barracudas cun soe i rai ban che giughen a ping pong Sandokan che 'l vusa deent in pizzeria...el vusa e canta Romagna Mia... YANEZ DE GOMERA se rogordet cume l'era? Adess biciclett e vuvuzela e g'ha el Suzuky anca Tremal Naik YANEZ DE GOMERA se regordet del colonnello Fitzgerald? L'ho veduu in soe la curriera che 'l nava a Rimini a vedè i Delfini...



PRIMA SERATA DI SANREMO

La prima serata è andata e dopo 15 anni l'ho seguita tutta...
Paolo e Luca sono spettacolari, le due ragazze bellissime e il vecchio Gianni Morandi bravo nel suo ruolo, forse per la prima volta il Festival è davvero il Festival delle canzoni e non quello dei conduttori...

Ecco le pagelle del Corriere della Sera ...con i nostri commenti...in rosso:

7,5 Al Bano
Amanda è libera Dal vivo Albano è una macchina da guerra. Senza cedimenti, senza sbavature. Stavolta è in bilico fra canzone d'autore e bel canto. Il contenuto drammatico del brano (una nigeriana uccisa) deve fare i conti con un testo alla disperata caccia di eufemismi («Notti di Venere piene d'infamità»). Dal vivo è sempre davvero perfetto, simpatia zero ma voce 10...anche la storia della canzone è coinvolgente...


6 Luca Barbarossa e Raquel Del Rosario
Fino in fondo Siamo davvero lontani dalle sfumature delicate di «Portami a ballare», che portò Barbarossa alla vittoria nel 1992. Un amplesso romantico con duetto gridato nella miglior tradizione festivaliera (tipo Oxa-Leali, Mietta-Minghi). Raquel è davvero brava. Ma l'accoppiata appare improbabile e un tantino forzata. Ce lo siamo lasciati scappare...eravamo al telefono con i neogenitori di Alessia...vedremo stasera


5 Giusy Ferreri
Il mare immenso Seconda a «X Factor» 2008, appare in forma e sicura di sé, perfettamente a suo agio in un assordante accompagnamento rock. Lo stile nasal-biascicante la rende riconoscibile e divide
nettamente il pubblico fra chi la ama e chi la odia. Il brano (non eccelso) ha una esile trama su una coppia in crisi. Semiascoltata...arrivato sms della nascita della piccolina...però mi è sembrato avesse preso qualche stecca...vedremo stasera

 
8 La Crus
Io confesso La voce muta di Susanna Rigacci conferisce un sapore-Morricone e contribuisce a rendere la canzone del duo Ermanno Giovanardi e Cesare Malfatti in qualche modo unica. Giovanardi in particolare ha una grande capacità teatrale. Il clima è molto retrò. Il brano ha una forte identità e una grande classe. Mi sono piaciuti...non li avevo mai sentiti eppure la canzone non è brutta...commento della Lella..."poteva rifarsi i denti!!!"


5,5 Madonia ; Battiato
L'alieno Non è carino partecipare al Festival con uno zaino di riserve mentali. Ma è quel che fa Franco Battiato che si risparmia cantando una frazione finale della canzone del suo amico Madonia, con l'aria di chi è capitato qui per caso. Madonia è un bravo musicista, ma non troppo carismatico come cantante. Così così...l'apparizione di Battiato avrà fatto la gioia di mia mamma...per il resto...


8 Modà & Emma
Arriverà Testa a testa fra due generi musicali, quello di Vecchioni e quello dei Modà con Emma. Il duetto fra Emma e il cantante Kekko è assolutamente travolgente, la scrittura furba, i giochi armonici azzeccatissimi. Emma appare decisamente «miracolata» da questa collaborazione con i Modà. Brano davvero efficace. Grandi, grandi, grandi! Kekko con la sua voce fa quello che vuole!!!
 
4 Nathalie
Vivo sospesa Viene da «X Factor», nel brano offre una vocina esile non troppo riconoscibile. Siede al pianoforte, canta delineando atmosfere stralunate con un crescendo fine a se stesso, ma non succede niente di speciale. La canzone è inutile, confusa e noiosetta. Insomma: non lascia traccia. Ha fatto di meglio. Commento della Lella "e questa chi ca...o è?!?"...


7,5 Anna Oxa
La mia anima d'uomo Spesso accade che la Oxa dal vivo non riesca a esprimere con precisione quel che la canzone richiede. Brano bellissimo, ma che dal vivo si rivela arduo per i suoi registri e la costringe a strappare con uno sgradevole effetto squarciagola. Clima comunque originale, moderno, imprevedibile. Eliminata Una volta era anoressica...adesso abbaia


6 Max Pezzali
Il mio secondo tempo Riproposta dello stile 883, ma con contenuti davvero più seri. Il tono narrante è scanzonato, ma la maturità si sente. Cambiano le priorità, soprattutto quando uno diventa padre. Si butta via quel che fa male, o è inutile. Pulizia totale. Un precisione esecutiva da robot, ai limiti della freddezza. Chi è il suo stilista? La voce tiene sempre abbastanza...il testo sinceramente dovrei ascoltarlo di nuovo...


5,5 Patty Pravo
Il vento e le rose La scena: una pigra domenica mattina, due corpi uniti nel letto. Bussano. Chi è lo scocciatore che disturba l'intimità degli amanti cullati dal sottofondo della tv? Come un film al rallentatore il senso di una relazione. Bel brano, ma grandi problemi di canto dal vivo per Patty. Per questo il voto è basso. Commento della Lella "toh, guarda Nonna Papera"...commento di mio papà..."E'un avatar"...fa cagare


5,5 Anna Tatangelo
Bastardo È una sorta di invettiva che si adatta al nuovo look aggressivo della discussa giurata di «X Factor». Lady Tata tende a strappare negli acuti, spesso rinforzata dalla voce della brava corista Daniela Loi. È un brano incisivo, ma che comunque si muove nell'ambito del birignao sanremese classico. Eliminata Non la posso vedere nè sentire


9 Tricarico
Tre colori Un piccolo gioiello che rilegge in modo speciale e cesellato le battaglie del nostro Risorgimento. Tutto è rarefatto, silenzioso, irreale, nebbioso, e il confine fra soldatini di latta e soldati umani molto sfumato. La melodia si richiama ai canti alpini della Prima guerra mondiale come «Il ponte di Perati». Senza enfasi. Il testo non mi sembrava geniale la canzone non mi sa di niente...non mi è proprio piaciuto

8 Van De Sfroos
Yanez L'idea di base del brano è spiritosa e intelligente: gli eroi salgariani si abbandonano alla pigrizia e ai piccoli vizi sull'Adriatico, e tutta la loro carica avventurosa e romantica si scioglie fra sale giochi, biciclette, aperitivi, infradito e riporti. Allegro e ironico. Ma il dialetto comasco forse non aiuta. Grande, bellissimo il ritmo simpatica la canzone, grande l'interpretazione...compro il cd!


10 Roberto Vecchioni
Chiamami ancora amore È una canzone adatta al Festival, ma anche in perfetto stile Vecchioni doc. La lunga notte dell'Italia è cantata con una misura e un equilibrio commoventi, e fotografa lo sconcerto della gente comune. Ma offre anche bagliori di speranza. Una delle più belle canzoni del nuovo millennio. Una canzone alla Vecchioni...va riascoltata...ve lo ridico

Alessia

Ben arrivata!!!

15 febbraio 2011

Alessia

E'arrivata il nostro tesoro di nipotina....
alle 19.40...
3,460 kg. 
53 cm di donna
Uno spettacolo di nipotina
Ciao Alessia un bacione dalle tue zie
non vediamo l'ora di vederti e di sbaciucchiarti!!!

Schiamazzi notturni

Stanotte il vicino di casa (quello che sta sotto) ha deciso di passarla con la sua "morosa"...
per fare evidentemente una cosa romantica...visto che era S.Valentino
(adesso hanno preso l'andazzo di trovarsi  tutti i week end dal venerdì alla domenica!!!)

Ma per tornare a ieri sera...mentre ero nel mio sonno REM intorno all'una e mezza, cominciano "berci" che nel silenzio della notte arrivavano come dei boati...
prima che qualcuno capisca male...non erano urla di godimento erano proprio incazzati e sono andati avanti almeno fino alle 3.00 poi o uno dei due è morto oppure si sono addormentati...fatto sta che stamattina ore 7.00 sono usciti di casa sbattendo la porta

Io invece alle 7 mi sono svegliata più in coma del solito!!!


Ma non facevano prima a stare ognuno a casa sua? A fare cosa non ve lo dico perchè oggi voglio essere fine!!!

Alessia

Ancora tutto tace...
l'ultimo aggiornamento l'ha avuto la Nena stamattina...
0 contrazioni per la Mamma...
solo un pò d'aria nella pancia del Babbo Paolino...
siamo tutti in fremente attesa!!!


Il Beltramino a Garlasco fa scintille

Borella da favola, il Garlasco dilaga
La Cassolese resiste per un'ora, poi doppietta della punta e gol di Magli


GARLASCO. In attesa del recupero con il Bressana il Garlasco resta nei piani alti della classifica del girone G di Promozione. Merito del 3-0 contro la Cassolese, che rischia la retrocessione. Il risultato non dà onore alla squadra di Cassolnovo che ha retto l'urto del Garlasco per i primi 45'. Il rigore, concesso generosamente, e trasformato da Borella ha aperto le danze per il Garlasco al 15' della ripresa, poi Magli e ancora Borella hanno completato l'opera. Dopo due giocate pericolese nei primi minuti da parte dei garlaschesi Cinquetti e Farina, al 14' avviene uno degli episodi che fa discutere. L'attacante della Cassolese Scalisi entra in area e punta la porta di Falzoni: interviene Sozio in scivolata e Travaglianti di Monza concede solo un calcio d'angolo tra le proteste degli azzurri di Cassolnovo. Il Garlasco poi sale in cattedra. Al 16' Casagrande si libera sulla trequarti e serve Maggi defilato sulla destra, quest'ultimo crossa e Borella in acrobazia sfiora il gol. Sulle fasce la Cassolese soffre, al 22' Beltrami trova in area Cinquetti, ma l'ex giocatore del Casteggio di testa non trova la deviazione vincente. Al 25' grande occasione per la Cassolese. Scalisi tira una punizione da 30 metri: Falzoni si salva con una smanacciata poco elegante, ma efficace. A 5' dall'intervallo Maggi cerca su punizione il bersaglio grosso: il tiro del capitano del Garlasco però si spegne a lato di un soffio. Passano due minuti e Borella pecca di egoismo: dopo aver ricevuto da Beltrami tiene palla in area invece di servire Farina appostato all'altezza del dischetto. Ad un minuto dalla fine Farina segna su assist di Maggi, ma era già stato segnalato il fuorigioco. Nella ripresa il Garlasco costruisce il suo successo. Dopo 15' Borella entra in area e viene fermato da Strada, l'arbitro concede il calcio di rigore. La Cassolese non ci sta: Ghezzi è il faro del gioco dei ragazzi di Ruzzoli e cerca in due occasioni il gol con tiri da fuori. Al 35' lo stesso Ghezzi batte una punizione dal limite, mischia in area e per poco la Cassolese pareggia. Sulla ripartenza Borella è indemoniato e solo Sbardellati gli nega la gioia del gol. Ne consegue un calcio d'angolo battuto da Beltrami che pesca in area il centrale difensivo Magli che segna il gol del ko per la Cassolese. A 10' dalla fine il neoentrato Santarlasci con un bel diagonale dal limite dell'area trova il gol, ma era già stato segnalato il fuorigioco. Santarlasci protesta con l'arbitro che lo espelle. Nel finale la Cassolese alza bandiera bianca e in contropiede allo scadere Borella fissa il punteggio sul 3-0.

14 febbraio 2011

Alessia

Oggi potrebbe essere il grande giorno...è cominciata
stanotte all'1 la stimolazione
ultimo aggiornamento di Babbo Paolino...ore 6.29...
"ancora nessun segnale per ora la stimolazione non fa effetto..."
Ultime scommesse dei bookmaker...Alessia è data a 3.5 kg e molto lunga...
il prossimo aggiornamento più tardi...

11 febbraio 2011

RIFLESSIONE

Sono stata portata a fare delle riflessioni...
è proprio vero che la lontananza affievolisce le passioni lievi
ed invece infiamma quelle forti...io ne sono la riprova

ci ho riflettuto..

Purtroppo i rapporti,
come suggerisce la parola stessa,
sono sempre bilaterali...
nel senso che non possono essere vissuti solo da una parte,
ci deve essere per forza una reazione ad un'azione,
ci deve essere un interesse reciproco a far funzionare un rapporto.

Sono sempre meravigliosamente sorpresa dall'affetto e dall'interesse che riscopro ogni giorno in Amici con la A maiuscola, lontani 400 km, che riesco a vedere una volta ogni 3 mesi.

Amici che mi faranno diventare zia a breve...molto breve...
e so che sarò veramente considerata una zia...non sarà solo una "formalità"...

Amici che chiamo nel bisogno e sui quali so sempre di poter contare e viceversa...

Amici che per fare una sorpresa x il compleanno partono con armi e bagagli, fanno 800 km e si fanno trovare fuori dalla porta di casa...

Amici che se non mi sentono da qualche giorno mi chiamano a casa e parliamo per delle mezz'ore, di tutto di più...

Amici che vengono a Badia e si sentono a casa...

Amici che sento parte della nostra famiglia "Badia a Ruotese"...

Amici che accettano e accolgono tutto di me...

Amici come pochi...

Pochi Amici...ma i migliori

Buon We

Barbara


09 febbraio 2011

Cuoricino

Stamattina ho ricevuto un gran regalo...
ho sentito battere in diretta
il cuore di Alessia...
che si sta preparando a darci la gioia di venire al mondo.

08 febbraio 2011

GLI IMMATURI

A chi è vicino alla mia generazione
consiglio di andarlo a vedere
film divertente, riflessivo e fa da specchio a come eravamo...
e a come siamo poi diventati, ognuno secondo la propria indole
Un cast di bravi attori tra i quali spiccano il figo di Raul Bova,
Luca e Paolo, Ricky Memphis e Ambra Angiolini...

Immaturi - locandina foto e trailer della commedia di Paolo Genovese
E' sicuramente un film che vale la pena di vedere,
che ti lascia dentro qualcosa.

Fatemi sapere poi se vi è piaciuto

Suicidio

Ho letto oggi la notizia di quel ragazzo che pare si sia buttato dal Duomo di Milano...pare proprio sia stato un suicidio...allora ho pensato di fare un sondaggio...poi trarremo le conclusioni...

La scimmia che viene dal freddo

La scimmia che venne dal freddo
Guardate che bellina...sempra un pupazzo...
è una scimmia cinese che resiste fino a bassissime temperature
ne sono rimaste solo 4000 esemplari
si chiama rinopiteco dorato, per riuscire a preservarli è stata creata
una riserva protetta nella Cina centrale 

Perchè Sanremo è Sanremo...pappapparappapapa

Tra poco ci siamo...
quest'anno mi impegno...
devo resistere ai conati di vomito e guardarlo...
mi ricordo quando ero piccola...sanremo era un evento
(è vero che non c'era nient'altro da vedere)...
si aspettava con ansia di sentire i cantanti
si stava svegli fino a mezzanotte per sentire i risultati
e invece adesso è diventato il Festival degli sfigati...
Ma non quest'anno...
tifiamo tutti insieme per il gruppo rivelazione...

MODA'...

07 febbraio 2011

L'ALTRA FACCIA DEL WEEK END

MI SONO TENUTA QUESTA CHICCA PER ULTIMA...LA BAMBINA RAFFAELLA FELICE E GIOIOSA SULL'ALTALENA...

Testo della canzone Io Che Amo Solo Te di Fiorella Mannoia
ALBUM: Canzoni Nel Tempo (2007)
Tutte le canzoni di Fiorella Mannoia

C'è gente che ha avuto mille cose,
tutto il bene, tutto il male del mondo.
Io ho avuto solo te
e non ti perderò,
non ti lascerò
per cercare nuove avventure.
C'è gente che ama mille cose
e si perde per le strade del mondo.
Io che amo solo te,
io mi fermerò
e ti regalerò
quel che resta
della mia gioventù.
Io ho avuto solo te
e non ti perderò,
non ti lascerò
per cercare nuove illusioni.
C'e' gente che ama mille cose
e si perde per le strade del mondo.
Io che amo solo te,
io mi fermerò
e ti regalerò
quel che resta
della mia gioventù

...dimenticavo...

Durante questo we sono stata rapita dagli alieni...

Senza parole

Bouquet legato di tulipani misti viola, gialli, rosa e bianchi

Il "NAVIGATORE" questo strano extraterrestre

Ancora una volta sono a chiedermi...
A CHE CAZZO SERVE IL NAVIGATORE?
e ancora una volta l'unica risposta che riesco a darmi è:
A FARTI PERDERE TEMPO
sabato sera ci sono cascata un'altra volta...
avevo prenotato in un ristorantino perso nella campagna umbra...tra Attigliano e Baschi...
prima di partire inserisco l'indirizzo sul navigatore...e poi fiduciosa parto seguendo la simpatica (?) voce metallica della signorina navigatrice...
comincia con il farmi prendere una stracciola che abbandona la strada principale...penso si vede che questo ristorante (mi avevano detto che è un casale ristrutturato) si trova un pò fuori mano...
Proseguo continuando a fare "giri in giro" e a prendere strane straciole fino a quando arrivo all'imbocco di un astrada sterrata in aperta campagna...stranamente il mio amico navigatore azzecca tutte le stradine "tra 200 metri gira a destra"...e c'è veramente una stradicciola a destra (una mulattiera...ma esiste!!!!!!).
Io vedo delle luci in lontananza...Ho fiducia...non può scazzare un'altra volta...e proseguo seguendo alla lettera le sue indicazioni...
mi addentro sempre più nella campagna...la Lella scuote il capo...
ci siamo solo noi e il navigatore...neanche un topino di campagna...
sembravamo l'astronave di ET nel deserto...
a un certo punto la donnina navigatrice mi dice...tra 80 metri girare a destra...
mi trovo davanti ad un bivio...di fronte c'è un casoalre diroccato...a sinistra una stradina che va verso il nulla...a destra una stradina che porta ad una casa...sconsolata prima di farmi sparare dal padrone di casa decido di cedere e chiamare il Ristorante...
indovinate?
Ho resistito dal prendere a calci quel cazzo di navigatore ho girato la macchina in mezzo a 'sto sentierino cercando di evitare fossi e rive e ripercorro i 5 / 7 km di deserto in mezzo al nulla...
Ho riflettuto...
non capisco come mai...
ho fatto delle ipotesi:
A) Ci devono essere registrate le mappe stradali del dopoguerra 15/18
B) La signorina si diverte a prendermi per il culo
C) L'ho preso dai Cinesi...

D'ora in avanti userò questo!!!

Tour

Ecco altre foto del tour dello scorso week end...
l'agriturismo a Guardea
con la magnifica vista sull'oasi dell WWF di Alviano

poi la traversata nel cuore dell'Umbria fino a Todi con i magnifici paesaggi

Bel tempo, buon cibo...sia ad Orvieto (tagliatelle al tartufo e tagliere di salumi tipici con un Orvieto classico) che a Guardea (tutto pesce dell'Adriatico freschissimo e Grechetto di Orvieto )
Insomma ieri sera siamo andate a letto poco dopo le nove distrutte...ma è stato veramente un gran bel week end...
Grazie a Silva & Giò...

06 febbraio 2011

Orvieto

Eccoci ritornate dal we Orvietano...bellissima
esperienza...archeologica, gastronomica e bevereccia...
ecco alcune foto dell'Orvieto sot

terranea...una guida molto brava ci ha illustrato le uniche due grotte (formate da varie stanze) ristrutturate e visitabili...
Ci sono ben 1200 cavità ricavate nel tufo...gli Orvieta
ni costruivano queste cavità per le più
disparate attività...allevamento di piccioni

o frantoio
poi siamo andate a visitare il pozzo della cava

ed il pozzo di San Patrizio
bellissimo week end alla scoperta di una Orvieto
conosciuta solo a pochi...