24 marzo 2011

LIBIA

MAH...
NON SO COSA PENSARE DI QUELLO CHE STA SUCCEDENDO IN LIBIA....
A NS DISCOLPA DEVO DIRE CHE ABBIAMO FATTO DEI CONTRATTI "CORRETTI" CON IL FULMINE DI GHEDDAFI E CHE NONOSTANTE GLI AVESSIMO DOVUTO BACIARE LE CHIAPPE ALLA FINE CREDO NE FOSSE VALSA LA PENA...
MENO IMMIGRATI...PIU' CONTRATTI PER AZIENDE ITALIANE...SFRUTTAMENTO DI GAS...
L'ALTRO LATO DELLA MEDAGLIA PERO' E' CHE ERA E SARA' SEMPRE UN DITTATORE...SEMBRAVA SOLO FOLCLORE...UN PIRLA CHE VIVE IN UNA TENDA E SI ATTEGGIA A GRAN GENIO DEL REAME E INVECE...
E' SALTATO FUORI CHE IN LIBIA FACEVA IL BELLO E IL CATTIVO TEMPO...
NON SO BENE QUALI ATTI CONTRO L'UMANITA' ABBIA COMPIUTO SULLA POPOLAZIONE LIBICA SICURAMENTE SI E' ARRICCHITO ALLE SPALLE DI UNA POPOLAZIONE RIDOTTA ALLA FAME.
...ORA PERO'...
E' LA FRANCIA CHE FOMENTA GLI INSORTI PER ARRIVARE AI GIACIMENTI PETROFILERI?
O SONO INVECE GLI INTEGRALISTI ISLAMICI CHE VOGLIONO METTERE IL NASO NEL MEDITERRANEO?
UN'ALTRA RIFLESSIONE...
E' POSSIBILE TROVARE UN PUNTO DI MEDIAZIONE CON UN DITTATORE?
AVREMMO DOVUTO RESTARE FUORI DA QUESTA "GUERRA"...
PERCHE' TRA TUTTI GLI STATI CHE COMPONGONO L' EUROPA LIBERTARIA E MORALMENTE ATTENTA ALEL NECESSITA' DEGLI IMMIGRATI...SIAMO SEMPRE E SOLO NOI I POVERI PIRLA CHE LI DEVONO ACCOGLIERE?
LAMPEDUSA...IO DICO CI SONO PIU' IMMIGRATI CHE ABITANTI...AGLI INSORTI LIBICI LE ARMI SONO FORNITE DAI FRANCESI...AGLI ABITANTI DI LAMPEDUSA? PRIMA O POI ESPLODONO!!! E SINCERAMENTE NON RIESCO A DAR LORO TORTO...
VOI CHE NE PENSATE?

10 commenti:

Anonimo ha detto...

Cara Barbara, cari tutti,
quel che sta avvenendo non può lasciarci indifferenti, ancora una volta la logica delle armi avrà la meglio, forse a questo punto nno si poteva fare nulla, ma son stufa di pensare che quella era l'unica via possibile. La Guerra non è mai la soluzione. Certo dipendiamo per un terzo, pare, dagli approvvigionamenti energetici che arrivano dalla Libia, perciò abbiam dovuto baciargli le chiappe, ma a tutto c'è un limite. E' vero io nemmeno quasi sapevo di cosa era capace il leader libico, per lo più ancora non lo so, che abbia soldi che gli escono da ogni dove mentre il suo popolo è alla fame....ieri ho visto anno zero, al di là dell'afflato dei giovani desiderosi di libertà, ci potrebbe anche essere lo spettro dei fondamentalisti che, dopo la guerra, o non troppo in là nel tempo, potrebbero anche approfittarsi della situazione. Tanto il mondo ha sempre buon gioco a vedere che tutto è contrapposto in blocchi rigidi, questo avalla il ricorso alla forza. Invece era prima che bisognava pensare ad un modello (o forse anche adesso) di integrazione, di un'economia sostenibile che la smetta di sfruttare la pelle degli altri e che ci lasci in balia degli umori del dittatore di turno. Consumiamo troppo, ce ne freghiamo troppo, l'altro fa paura, sempre paura, vogliamo ricacciarlo. A Lampedusa, al di là dei proclami e del fatto che capisco benissimo che i lampedusani non ce l facciano più e anzi che bisognerebbe dargli la medaglia al valor civile, alla fine son loro che si smazzano i problemi. A Lampedusa ora non ci sono i libici ma solo tunisini e La Russa dice che son tutti clandestini, però prima di vedere che sian tutti clandestini bisognerebbe capire bene la loro storia. C'è una situazione di cacca, non li fanno partire, sono ammassati come i maiali, con i bagni come latrine luride, esposti alla malattie. Ne arrivano 1.000 e ne ripartono 200. Ora li tengono accalcati lì perchè così han la scusa di dire che per i libici non c'è posto. Ed è vero che l'Italia ha bisogno di aiuto da tutta l'Europa, quell'Europa che invochiamo ora che c'è l'emergenza ma che probabilmente è un elefante in cristalleria come tante burocrazie occidentali. Ed ora paghiamo l'ennesimo ritardo, disguido, lentenzzza.
Lungi da me dire bisogna fare questo o quell'altro. Cavolo viviamo un mondo difficile, che però sempre più ci darà opportunità di vedere al di là del ns naso, i nostri figli e nipoti si sposeranno con persona provenienti da ogni parte del mondo, cristiani con ortodossi e musulmani, questo è il futuro.
Noi stiamo brancolando come gattini impauriti. Ma attenzione che arriva qualcuno e cavalca quella paura, ci mette contro gli uni agli altri, poveri contro poveri...ora smetto che è già uno sproloquio.
Buon fine settimana a tutti.
NAPO (CESCA)'73

Raf ha detto...

Mi è piaciuto il tuo post Napo, è vero che queste situazioni saranno realtà per i nostri figli e nipoti. E' brutto dirlo, ma tutto è contemplato nella politica, anche queste situazioni che secondo me sono pilotate a dovere! Ma noi da dove cominciamo per cambiare le cose? Giornalmente cosa possiamo fare? Accettare l'immigrato non è un problema, ma come inserirlo nella nostra comunità? Riusciamo a trovargli un lavoro dignitoso? Un alloggio? Abbiamo questo potenziale qui in Italia?

Mi associo a te per la medaglia a tutti gli abitanti di Lampedusa............comunque a criticare si fa presto Santoro e company continuano a non piacermi affatto. Qualcuno di loro potrebbe suggerirci una soluzione? Almeno darci un'idea?

Raffaella

baby73 ha detto...

Vedete...io dico una cosa...noi ci confrontiamo su un blog DEL PIPPA come è il mio...e ciononostante valutiamo, esponiamo, riflettiamo, a volte addiritura smussiamo certe nostre opinioni...
Ma mi sa che siamo molto pochi a farlo...
Non si trovano soluzioni...si cercano sempre e solo i colpevoli.
Mai una proposta...mai un suggerimento...mai un compromesso per il bene di noi Italiani.
Io sono d'accordo che il mondo ormai è "globalità"...però
io tengo sempre valida la mia convinzione...io credo nella libertà...che sia di pensiero o di religione. E com eio rispetto queste stesse libertà PRETENDO che anche gli altri rispettino la MIA LIBERTA'.
Il fatto di avere immigrati non è in sè un problema, come si dice sempre, anche noi lo siamo stati.
Il problema è che non possono essere gli immigrati ad imporre le loro leggi, usi e costumi...
Ecco allora che la libertà e il rispetto che vengono meno.
E chi dovrebbe garantirci...sicurezza, benessere, rispetto delle leggi...che sia di destra, di centro o di sinistra...se ne strabatte le palle!

baby73 ha detto...

...COSA VOGLIAMO DIRE DELLA CAZZATA DI FRATTINI DI DARE 2500 EURO A IMMIGRATO?

Anonimo ha detto...

Direi che è una cazzata e che è anche lesiva della dignità di persone che scappano da una guerra (se qualcuno non scappa o è un criminale questo è un altro paio di maniche ma è tutto da sincerare).
Se tu stessi chiedendo rifugio perchè c'è la guerra nel tuo Paese come reagiresti a questa proposta? E' come si ti dicessero ti pago (e poi quando gli finiscono i 2.500 euro che minchia fanno?) e tu levati dalle palle!
Che bel balletto di poche ideee ma confuse i nostri politici!
Cesca Napo

baby73 ha detto...

Lo so ma sai quanto ci costano?
Accoglierli e rimpatriarli?
E di questa pseudo-guerra...perchè a me sembra solo un'enorme farsa...Inghilterra, Francia e Stati Uniti si fanno belli e se la tirano in conference mondiali e noi coglioni ci dobbiamo sobbarcare migliaia e migliaia di immigrati...che vorrei far notare vengono da tutte le parti tranne che dalla Libia (Tunisia, Eritrea, Somalia, ecc.)
Quindi bisognerebbe che qualcuno si svegliasse e alzasse la voce invece di preoccuparsi solo del fatto che Berlusconi prenda o no il Viagra!!!...Perchè qui mi sembra che gli unici "trombati" siamo noi!
E scusate l'eufemismo...

baby73 ha detto...

...sono stata troppo dura?...ho stroncato tutti i commenti?

Anonimo ha detto...

Ma che dura, qui ci si confronta perdindirindina!. Io capisco il tuo punto di vista però so che convieni con me che esiste un rispetto per la dignità umana di tutti. Chiaro che non possiamo "sopportare" un prezzo così alto, infatti ci vuole un coordinamento e probabilmente il governo dovrebbe lasciare che chi può intervenire in maniera competente nei confronti di queste "sciagure" umane lo possa fare senza ostacoli; penso ad Emergency e a tutte le organizzazioni caritative, possibilmente non creando tendopoli che restano attive per 40 anni, ma far seguire ad una fase di emergenza che comunque non possiamo nasconderci con programmi che vedano l'integrazione di queste persone in più posti, con programmi mirati, con regole e patti precisi; insomma occorre una mobilitazione ampia che investe istituzioni, organizzazioni della società civile, singoli cittadini, scuole, chiesa etc... etc... etc. da soli non si va da nessuna parte ma bisogna lasciar da parte i biechi tatticismi politici e mettersi una mano sulla coscienza.
Cesca Napo

baby73 ha detto...

Condivido che ci siano istituzioni umanitarie adatte al ruolo di gestione delle emergenze umanitarie...io mi incazzo perchè non è possibile che nessuno e dico nessuno neanche i BENEMERITI COMUNISTI così bravi e furbi da non riuscire a proporre NIENTE.
E poi tutti a dirsi Europeisti...ma 'sto par di palle!!!
Il caro Prodi ci ha fatto entrare in Europa facendoci calare le braghe...e da allora ci si è sempre rimesso...Quote latte, direttive comunitarie sui prodotti tipici, restrizioni di ogni genere. E poi quando c'è bisogno? Cazzi nostri! D'altronde la Svezia accoglierebbe i barconi di immigrati...se solo riuscissero ad arrivare sulle loro coste!!!
Io non sono anti-europeista...però non era così che era stata pensata l'Unione Europea...
Decidono tutto l'Inghilterra che neanche ha voluto l'Euro...la Germania con la Merkel e il cagone di Sarkozy...che tra l'altro alle ultime elezioni dell'altro giorno hanno preso delle legnate mostruose...e poi ci vengono a fare le pulci sui nostri conti in rosso. Io mi chiedo, hanno annesso all'Unione Europea la Romania...ma com'è possibile che loro siano nel range richiesto dalla UE? Non solo così hanno aperto le porte ai tutta la masnada di gente PERBENE che rompe le balle nei centri storici (VEDI MONTEVARCHI...da aver paura a girarci dopo il tramonto)...certo adesso dicono si lavori bene in Romania...tutta la merdumaglia è oltre confine!!! Dovremmo cominciare a esportare anche noi la feccia...forse andremmo meglio.
Sono proprio stufa di questa situazione...non sentirmi sicura a casa mia, nel mio paese...capisco la globalità ma così è solo un troiaio!

Anonimo ha detto...

L'Europa è nata dalle macerie della Seconda Guerra Mondiale, certamente con un alto spirito morale presso i Padri fondatori, ma è lo stesso che per i Padri della Costituzione italiana che se potessero si rivolterebbero nella tomba.
Per i criteri di accesso all'EU non azzarederei troppe critiche, vorrei sperare che ci fosse lungimiranza e sicuramente qualche risvolto positivo nel guidicare la Romania meritevole di un tale traguardo.
Non sarei così sicura che l'Euro ha portato solo grane. Forse bisognerebbe saperne di più ma qui entrano in gioco la politica economica e qualche altro concetto di cui non sono padrona.Il non sentirsi sicuri, condivido appieno, a noi va ancora bene al momento, certo non si può far finata di non vedere ma non si possono nemmeno strumentalizzare certi numeri che tanti al governo sbandierano per le loro campagne elettorali meschine. Andiamo a beccare i tanti italiani che perpetrano violenze indisturbati tra le mura domestiche è che c'è troppa omertà ancora. E ognuno fa l'indifferente.
Non so bene che aggiungere, forse stiamo ammorbando troppo le persone. Chiuderei qui.
Un saluto e buona serata.
A Pavia c'è un bel sole caldo...speriamo che duri....
Cesca Napo