Suardese travolta in casa Il Garlasco vince i play off Il ripescaggio è possibile
SUARDI. Il Garlasco non aveva mai vinto a Suardi, lo ha fatto nell'occasione più importante: la finale play off del girone G. Il 2-0 dei ragazzi di Paolo Maggi vale l'accesso alla fase regionale dei play off (giovedì in casa dei bergamaschi della Stezzanese) e l'inserimento nelle liste di ripescaggio per l'Eccellenza. Piangono tutti: i bianconeri per aver sciupato un' occasione storica, i ragazzi di Paolo Maggi per essersi ripresi dopo aver perso il campionato all'ultima giornata con il Corbetta. Che il Garlasco volesse cancellare con un solo colpo di spugna la delusione dopo la sconfitta interna all'ultima giornata contro il Corbetta, costata la vittoria del campionato, lo si capisce fin dai primi minuti. Manca la fantasia di Cinquetti, squalificato, ma il Garlasco parte comunque forte. Il gol che gela il «Don Raverta» arriva dopo solo cinque minuti. Cerri spazza nell'area della Suardese, ma centra il compagno Galli che serve involontariamente un assist a Schiavetta che ha gioco facile a battere Maniscalco. La Suardese colpita non affonda. Gli uomini di Dino Lavenia cercano subito il pari: Zanellati con un lancio preciso pesca Di Domenico lanciato in area, ma il colpo dell'ex esterno della Pro Vigevano è fuori. Le geometrie garlaschesi funzionano a meraviglia e la squadra di Maggi sembra star meglio. Al 21' è bravo Lozio ad anticipare in area Pellicani lanciato da Baratto. Il Garlasco sulle ripartenze è micidiale. Al 23' Farina si invola sulla destra e appena entra in area cerca di servire Schiavetta, appostato all'altezza dell'area piccola, ma Baratto evita il 2-0. La Suardese non è quella tutta velocità ed inserimenti vista nel finale di stagione: Ruocco scalpita in avanti, ma praticamente non riceve palloni giocabili dalle corsie laterali. Il tentativo su punizione di Pellicani al 28' è la dimostrazione che per la Suardese si prospetta una giornata in cui solo i calci da fermo potranno rimettere in sesto la partita. Il Garlasco è un gatto sornione pronto a graffiare alla prima occasione buona: al 40' Maggi approfitta dello sciagurato disimpegno di Elefante per recuperare palla sulla tre quarti, il suo passaggio al centro per Schiavetta è intercettato da Pirini. Nella ripresa il Garlasco taglia subito le gambe alla Suardese. Appoggio di Beltrami per Maggi che lascia partire un cross al millimetro sulla testa di Lozio: è il gol del 2-0. La reazione della Suardese è generosa, ma disordinata. Il Garlasco contiene le folate di Di Domenico, Zanellati e Capuana, e quando la Suardese riesce a sfondare trova di fronte a sè il muro del portiere Brunacci. Nel recupero l'unica nota stonata per il Garlasco visto che Borella si fa espellere per un fallo di reazione
Nessun commento:
Posta un commento