"Stasi alè, uccidi Chiara"Cori choc a gara Allievi
E' successo durante la gara del campionato Allievi tra Motta Visconti e Garlasco: i cori di sfottò erano rivolti alla tifoseria ospite. Indignato il sindaco di Garlasco: "Esprimo la rabbia di un'intera città per la deprecabile imbecillità di chi ha avuto il coraggio di pronunciare in pubblico certe frasi. Il Comune è pronto a presentare denuncia a nome della comunità"
GARLASCO (Pv), 10 maggio 2011 - "Alberto salta il cancellino, uccidi Chiara con il coltellino. Stasi alè alè". Il coro dei tifosi si è levato dagli spalti dell'oratorio di Motta Visconti dove si stavano esibendo la squadra locale e quella di Garlasco (cittadina tristemente nota per l'omicidio di Chiara Poggi), durante l'ultimo e decisivo match del campionato Allievi provinciale girone A, in cui giocano ragazzi di 16-17 anni. L'episodio è riportata dalla Provincia Pavese. La conferma arriva da Stefano Masocco, allenatore dei Giovanissimi del Garlasco. I dirigenti del Motta negano indignati. "Domenica non è successo nulla".
i fatti — I cori, ricostruisce "La Provincia pavese", sarebbero partiti dalla tifoseria del Motta Visconti, al termine dell'incontro. Sul campo dell'oratorio a Motta Visconti, davanti a circa 300 spettatori, ha vinto per 2-1 la squadra di casa, dopo una partita giocata in un clima molto teso. Il Motta ha così conquistato a sorpresa il secondo posto nel campionato conquistato dal Robbio. Nella classifica generale, il Garlasco, che era in testa alla classifica, è slittato al terzo posto. I cori insomma sono partiti, secondo allenatori e dirigenti della squadra ospite, come pesantissimo sfottò della tifoseria vittoriosa verso i perdenti, prendendo spunto dal delitto avvenuto a Garlasco il 13 agosto 2007.
l'indignazione — Il Garlasco aspetta il referto arbitrale per valutare segnalazioni agli organi disciplinari sportivi e alla magistratura perchè - spiega Francesco Santagostino, consigliere comunale uscente e dirigente regionale della Lega dilettanti - è inaccettabile il riferimento ingiurioso alla morte violenta di Chiara Poggi, assassinata nella sua casa di Garlasco e anche ad Alberto Stasi, assolto in primo grado dall'accusa di omicidio". Sdegnato il commento del sindaco di Garlasco, Enzo Spialtini: "Esprimo la rabbia di un'intera città per la deprecabile imbecillità di chi ha avuto il coraggio di pronunciare in pubblico certe frasi. Il Comune è pronto a presentare denuncia a nome dell'intera comunità contro i responsabili".
COMPLIMENTI...NON CI SONO PAROLE
3 commenti:
VORREI AGGIUNGERE...MENOMALE CHE GIOCAVANO IN UN ORATORIO...
...MA COME SI USA DIRE OGGI:
"SONO SOLO DEI RAGAZZI!!!"
BRAVI PIRLA ...MA ANCORA PIU' PIRLA CHE CERCA DI GIUSTIFICARLI!
e' talmente assurda sta cosa da farmi credere sia falsa, per carità ci son troppe cose assurde a sto mondo e che noi tolleriamo....
come l'ecatombe nel Mar Mediterraneo che al posto di andarci a vedere i fondali pieni di pesci, ci vai per vedere migliaia di cadaveri di poveri cristi....
NAPO
SEMBRA DAVVERO ASSURDO MA E' VERO
NON SOLO LA NOTIZIA ERA SIA SULAL PROVINCIA PAVESE, CHE SULLA GAZZETTA E ANCHE SUL CORRIERE DELLA SERA!!!
Posta un commento