29 settembre 2011

X TUTTE LE DONNE

DONNE !!!

Ricordatevi che uno strato di polvere protegge i mobili...

Una casa è più bella se si può scrivere "ti amo" sulla polvere sul mobilio.

Io lavoravo 8 ore ogni fine settimana per rendere tutto perfetto, "nel caso venisse qualcuno". Alla fine ho capito che "non veniva nessuno", perché tutti vivevano la loro vita passandosela bene !!!

Ora, se viene qualcuno, non ho bisogno di spiegare in che condizione è la casa: sono più interessati ad ascoltare le cose interessanti che ho fatto per vivere la mia vita.

Caso mai non te ne fossi accorta... la vita è breve, goditela!

Fa' pulizia, se è necessario...

Ma sarebbe meglio dipingere un quadro, scrivere una lettera, preparare un dolce, seminare una pianta, oppure pensare alla differenza tra i verbi "volere" e "dovere".

Fa' pulizia, se è necessario, ma il tempo è poco...

Ci sono tante spiagge e mari per nuotare, monti da scalare, fiumi da navigare, una birretta da bere, musica da ascoltare, libri da leggere, amici da amare e la vita da vivere.

Fa' pulizia, se è necessario, ma...

C'è il mondo là fuori: il sole sulla faccia, il vento nei capelli, la neve che cade, uno scroscio di pioggia... Questo giorno non torna indietro...

Fa' pulizia, se è necessario, ma...

Ricorda che la vecchiaia arriverà e non sarà più come adesso... E quando sarà il tuo turno, ti trasformerai in polvere.

Heidi

Heidi il famoso opossum strabico
è stato abbattuto ieri nello zoo di Lipsia
in seguito a una grave malattia...
la ricordiamo così...

21 settembre 2011

Arrivederci

E' con profondo rammarico
e dispiacere
che annunciamo l'esonero
di Gasperini dall'Inter!
Nell'augurarci che non sia
un addio ma solo un arrivederci,
ti ringraziamo
per quanto di bello fatto
in questi 3 mesi!
Gasp uno di noi!!!
Il tifo rossonero!!!

16 settembre 2011

BUON WE

Ciao ragazzi
a tutti un
buon we
forse l'ultimo barlume
d'estate...e poi via di castagne!!!

14 settembre 2011

BARCELLONA-MILAN

Quando si dice che le partite vanno giocate dal PRIMO
All' ULTIMO minuto!!!

NON MOLLIAMO MAI!
NON MOLLIAMO MAI!
NON MOLLIAMO MAI!

13 settembre 2011

Garlasco

Provincia Pavese / Sport / Garlasco brillante ma non va oltre il pari Rammarico Borella E-mailStampaCondividiDeliciousFacebookOKNOtizieNewsControlTechnoratiTwitter.
Garlasco brillante ma non va oltre il pari Rammarico Borella
Eccellenza girone A. L’attaccante colpisce la traversa La Vergiatese sbaglia un rigore, poi crescono i lomellini

..+- .GARLASCO

Il Garlasco battezza il debutto casalingo in Eccellenza con un pareggio. Meglio nel primo tempo la Vergiatese, poi nella ripresa i ragazzi di Paolo Maggi alzano la testa e sfiorano più volte il vantaggio. I maggiori rimpianti sono però per gli ospiti varesotti: al 23' della seconda frazione la signora Lombardo di Milano decreta un generoso rigore per un sospetto fallo di mani di Barbieri. Pisano calcia male a lato. In avvio di match, la Vergiatese riesce a creare superiorità numerica in mezzo al campo però negli ultimi venti metri la difesa del Garlasco è granitica. Dal canto loro i gialloblu faticano a trovare spazi. Borella, febbricitante, non ha il guizzo dei giorni migliori. Per vedere un'occasione da applausi bisogna aspettare la fine del primo tempo: Fiumicelli tira dal limite dell'area e costringe Brunacci a distendersi per deviare la palla in angolo. La risposta del Garlasco non si fa attendere. Sulla ripartenza Di Domenico riceve palla all’altezza della lunetta dell'area di rigore e si libera di potenza degli avversari: il suo tiro è potente, ma non angolato. Nella ripresa il Garlasco parte bene. Rimessa laterale di Fassina, palla per Roberto Maggi sulla fascia sinistra. Il capitano del Garlasco disegna una palombella per Borella che in tuffo di testa coglie la traversa. Dopo il rigore sbagliato dalla Vergiatese il Garlasco si fa rivedere. Sulla destra parte a tutta birra Casagrande che serve il baby Vignati. In mezzo però non c'è nessuno a rimorchio e la conclusione di Vignati parte da posizione troppo angolata per poter impensierire Moraglio. In pieno recupero Beltrami fa trattenere il fiato al “Garda”. Il suo pallonetto da 30 metri è da manuale, Moraglio però riesce a bloccare una palla pericolosa.

AFORISMA

L'unico modo di fare un ottimo lavoro è amare quello che fai. Se non hai ancora trovato ciò che fa per te, continua a cercare, non fermarti, come capita per le faccende di cuore, saprai di averlo trovato non appena ce l'avrai davanti. E, come le grandi storie d'amore, diventerà sempre meglio col passare degli anni. Quindi continua a cercare finché non lo troverai. Non accontentarti. Sii affamato. Sii folle.


Steve Jobs

12 settembre 2011

Dynamo Camp

Questa è la testimonianza di Morena dopo la sua ennesima settimana di volontariato al Dynamo Camp...
questo è il sito se volete visitarlo...
http://www.dynamocamp.org/
Come sempre la nostra Nena riesce ad emozionarci con le sue emozioni...ecco il racconto:

eccomi eccomi!!


finite di leggere le mille mail che avevo.. e menomale ho sistemato tutto prima della partenza!!


io tutto bene , anhe se oggi sono completamente in coma.... mi manca gia' Dynamo e come solito la malinconia si fa sentire, ho gia' iniziato a rincoglionire qualcuno con i racconti, che son sempre carichi di emozioni, l'esperienza con la sessione famiglie e' stata meravigliosa e anche i con i volontari questa volta decisamente meglio, ho avuto la fortuna di conoscere persone veramente in gamba.


Con le famiglie tutto liscio , e con i bimbi ancora meglio .. come vi dicevo nonostante la presenza dei genitori , questa volta la sessione e' stata bella tosta , i bimbi quasi tutti in carrozzina e alcuni cn ritardo mentale spesso e volentieri erano lasciati da genitori a noi dynamici, in modo tale che anche loro potessero riposarsi, fare le attivita' con altri genitori e in particolare le nostre due famiglie , nei momenti liberi ci mollavano i bimbi e quindi in tutta la settimana solo 2 volte son riuscita a prendermi un oretta libera... e anche quando nn ero io di "presidio" bimbi alla fine rimanevo li a giocare con loro e a chiccherare, poi quando ti guardano con quella faccetta come fai a dirgli.. ci vediamo dopo xche' devo lavarmi... una sera dopo che mi han colorata con le tempere dalla punta dei capelli ai piedi son rimasta cmq con loro, mi tirava la faccia in una maniera incredibile e la stessa sorte mi e' toccata anche venerdi.. il laboratorio manuale si e' trasformato in una guerra di colori, ma quanto mi son divertita !!!!!!!!! li pero' doccia sembravo un puffo.....


x fortuna al mattino avevamo puntello a far colazione alle 9 quindi nn dovendo preparare i ragazzi e i bimbi potevamo prendercela un po' piu' comoda, la mia ompagna di stanza, una ragazza bravissima , molto giovane pero' mi son trovata benissimo ....


nn son mancati i momenti di difficolta', specialmente quando gli attacchi ( dovuti anche alla stanchezza) si son fatti un po' sentire... ma prontamente li ho gestiti, mi son concentrata sui sorrisi, sui giochi e tutto e' passato...


c'è stato un momento in cui mi sono davvero spaventata e sono entrata un po' in crisi... durante lo spostamento di una bimba in carrozzina, piuttosto pesante e a peso morto in cui abbiam fatto davvero tanta fatica , avevo una paura che cascasse e mi e' spiaciuto perche' sicuramente lei avra' percepito la mia insicurezza x fortuna tutto ok.. pero' abbiam rischiato...


per il resto tutto bene un sacco di emozioni , di immagini stampate nella testa e nel cuore...


la bimba che era con noi a malapena muoveva le braccia e ieri x salutarmi e' riuscita a mettermi le braccia al collo e ad abbracciarmi... mi e' sembrato di volare!!!!


POi Mattia e Letizia, due bimbi con gravi problematiche, (nn riescono praticamente a muoversi, a parlare ) in piscina si e' visto come si sentissero a loro agio e per un istante mattia ha guardato letizia ed e' riuscito ad allungarle la mano... e li la mia mente ha fantasticato.. come se si fossero' dati un appuntamento, in un altra vita, dove entrambi saranno liberi di nuotare senza nessun impedimento....


Ho nel cuore la cotta sbocciata Tra Matttia e giulia dove timidamente si mettono vicini e mattia spinge la sua carrozzina, con un sacco di manovre il piu' vicino a possibile a quella di giulia, per poterle tenere la mano...


Mattia che a casa riesce a camminare con fatica da solo che dice di usare la sedia a rotelle a Dynamo xche' nn vuole he gli altri bimbi e ragazzi si sentano inferiori a lui vedendolo camminare.... un grande uomo di 12 anni !!!!!!!!!!


Sofia che mi viene a cercare x ballare insieme e mi abbraccia fortissimo


La serata improvvisata in discoteca dove mi sono messa in ginocchio a ballare con Estrella, Sofia, Giuliana, tutte e tre in carrozzina facevamo le coreografie e mi sono divertita un sacco


Il laboratorio manuale dove daniela mi ha dipinto il viso.... dove abbiam cantato le canzoni che passavano in radio


le carezze di Eleonora che mi chiede quanti anni ho e alla mia risposta esclama "e sei cosi' bassa??? "


la sveglia al mattino umana...... un papa' pazzerello passava urlando e da li partiva il movimento della giornata.. radio dynamo a manetta... con canzoni meravigliose ( anche john mayer)


la preparazione dello spettacolo in cui tutti erano emozionati, scatenati !!!dove Orlando interpreta il personaggio.. di uno scienziato pazzo- power rangers, con la spada e la cresta da squalo.. lascio immaginare che sudata vestirlo con tutte queste richieste.....


La diretta in radio dove Karina e Antonio i genitori che erano con me, timidamente leggono il testo di Angel of Harlem tenendosi la mano .... con la traduzione di Giorgio in inglese....e io li a disegnare con la pelle d'oca alta un centimetro e con Orlando che mi dice che anche il suo gatto fa cosi'.. rizza il pelo.... e' semplicemente meraviglioso...


mangiare la pasta con le mani tutti insieme xche' mattia nn riesce ad usare le posate


I travestimenti dei papà e delle mamme... la crostata di mela che le mamme ci han fatto , gli abbracci dei genitori, le confidenze


L'arrampicata della mamma angelica ( un donnone di 100kg)


la serata dei saluti, gli abbracci.... gli occhi gonfi...


Il nostro responsabile Andrea ( risoprannominato Benigni) perche' è uguale nei modi di fare che si commuove


le stelle, la festa a San marcello...


la serata dei genitori.... una serata tutta per loro, e noi a far da baby sitter ai ragazzi e i bimbi.. vederli ritornare con il sorriso e sentirsi ringraziare con gli occhi raggianti e dire che quella era la prima volta dopo 12 anni in cui una mamma ha avuto un momento x se...


L'unione delle famiglie, il loro coraggio


la foto prima della partenza in cui un papà dice al figlio di nn piangere e in tempo zero vedi che le lacrime gli sgorgano a fiumi


gli occhiali da sole....


La "festa delle medie" con i volontari.. dove ci siam sballati con patatine e coca cola


e ce ne sono altre milioni di immagini.... che dire come sempre anche questa volta ho lasciato un pezzo di cuore!!!!!!!!!

08 settembre 2011

Lavoro

Oggi sono leggermente incazzata...
non solo perchè ogni giorno devo subire delle ingiustizie nel posto di lavoro dove vige la regola toscana...
TIRA PIU' UN PELO DI...CHE UN CARRO DI BUOI

Ma anche perchè leggo che è stato parificata per esempio l'età pensionabile per le donne...
bene allora devono parificare anche gli stipendi tra donne e uomini perchè altrimenti la prendiamo solo nel didietro. A parità di funzioni, un uomo prende sempre molto più di una donna!
Poi leggo che è stata aumentata l'iva di un punto...benissimo...già mi dovevo prostituire per arrivare a fine mese con l'IVA al 20%...

07 settembre 2011

Convivium Golferenzo 2011

Per chi non ha avuto il piacere ecco un resoconto fotografico della serata di Agosto
in cui si è svolto il Convivium a Golferenzo
Tantissima gente entusiasta
Grandi portate della tradizione rivisitate
ottimo vino
insomma l'ennessimo successo...
fatevi furbi...
segnatevi l'appuntamento sul calendario dell'anno prossimo...
vi terrò aggiornati sulla data!
L'accoglienza nel borgo di Golferenzo

Tavoli pieni di gente...affamata

in ogni meandro caratteristico

Una meravigliosa esperienza sensoriale...

La Boheme

Ecco il manifesto della Boheme...
siamo arrivate alle 16.20 a Verona e ci siamo ritrovate con il nostro esperto operistico Franco
Ecco le donzelle in compagnia di Franco, sul fondo Piazza delle Erbe...che praticamente è un mercatino stabile...
Pieno di bancarelle e ristorantini all'aperto
Abbiamo girellato per la città di Romeo e Giulietta...
siamo arrivate fino al Balcone di Giulietta

Affrontando mille difficoltà...

fino ad arrivare all'agognata Osteria AL DUCA

Proprio di fianco alla casa di Romeo
Eccoci felici a tavola...con un menù tipico veronese in cui il cavallo e l'asino la fanno da regina

Il vino è stato apprezzato...come si evince...
Finalmente è arrivato l'atteso momento
ci dirigiamo verso l'Arena

La tensione comincia a salire...gli spalti si riempiono e la melodia ci pervade
Alle 23.35

lasciamo l' Arena e attraversiamo la bellissima piazza Bra, un vero salotto all'aperto...meravigliosa

e dopo aver salutato il nostro Cavaliere Franco riprendiamo la via del ritorno...

Bellissima giornata...

INDOVINELLO...

Attenzione...chi è il pianista?

06 settembre 2011

Propositi

Stiamo ricominciando un nuovo anno di lavoro (in attesa delle prossime ferie)...la Napo mi ha suggerito un tema interessante...
Quali sono i nostri propositi?

Per quanto mi riguarda...
a) Perdere peso...sono un pò troppo "incinghialita"
b) Trovare una pace interiore sufficiente a non farmi sbottare di rabbia alla minima occasione
c) Studiare qualche cosa che mi permetta di vivere economicamente più tranquilla
d) Avere la salute che mi sostenga non solo per me ma per tutti i miei cari
e) Riuscire ad avere qualche soddisfazione nel lavoro
f) Riuscire a sentire sempre l'affetto delle persone che mi circondano


E voi, che propositi avete?...


Partita d'esordio del Garlasco in Eccellenza

grande prestazione all’esordio
Garlasco avanti con Casagrande
La Sommese recupera e sfiora il 2-1, poi traversa dei lomellini


..+-SOMMA LOMBARDO

Ottimo punto per il Garlasco alla sua prima gara nel campionato di Eccellenza sul campo della Sommese. La squadra di mister Paolo Maggi era rimaneggiata a causa delle assenze di Schiavetta e Borella che scontavano ancora turni di squalifica della passata stagione, nonché di Mogni e Ventrice infortunati. In extremis, il tecnico dei gialloblu lomellini ha recuperato l’attaccante Di Domenico. Garlasco subito in rete alla prima vera occasione dopo soli 3’ con Casagrande che recupera una palla sulla tre quarti e va via deciso, poi scaglia un gran tiro che non lascia scampo al portiere locale. Una volta in vantaggio, i gialloblu non riescono a gestire la reazione della Sommese, faticano e lo stesso tecnico Maggi ammette che, nel frangente, i suoi non si sono mossi al meglio, subendo, così, dopo soli nove minuti, il pari della squadra locale al con Perlangeli che finalizza di testa da pochi passi una iniziativa in fascia destra di Marchi e Di Caro. E’ il momento peggiore per il Garlasco. La Sommese spinge e per due volte Casagrande e Beltrami sono costretti a salvare in area piccola. Poi la gara si fa molto più equilibrata e, nel finale, il Garlasco, dopo aver controllato le sfuriate del Sommo, ha anche la clamorosa occasione per vincere. Ancora Casagrande se la costruisce con una sberla da oltre venti metri che, a portiere fuori causa, sbatte sulla traversa.